Gli hotel più attesi di questo 2024

01.01.2024

Quest'anno sotto l'albero, oltre a degli splendidi doni e all'amore dei miei cari, Babbo Natale mi ha fatto trovare un bel po' di influenza, quella tosta e difficile da smaltire, così giusto per concludere in bellezza questo 2023.  E se quindi non ho potuto girare per hotel in cerca di qualche posticino magico da raccontarvi ho approfittato per fare una ricerca accurata sulle nuove uscite di questo 2024, per non farmi e farvi trovare impreparati. Ho selezionato per voi alcuni hotel che verranno inaugurati nell'anno appena iniziato e che io non vedo l'ora di vedere. E provare.  Perché c'è sempre una buona occasione per scoprire un nuovo hotel e perché tra i buoni propositi per l'anno nuovo non possono mancare dei viaggi e qualche coccola in più.

CLOUD 7 HOTEL a Roma

Nel corso del 2024, molto probabilmente verso l'estate, nella capitale verrà inaugurato un hotel che sta puntando tutto sull'arte e sulla cultura, collaborando direttamente con l'Accademia delle Belle Arti di Roma. E se siete amanti dell'arte e del bello come me sono certa che non vedrete l'ora di testarlo. Il suo intento di imporsi come punto di riferimento per appassionati di arte di tuttto il mondo è chiaro sin da adesso visto che, da subito, ha deciso di non proporsi solo come un albergo ma anche come spazio sociale e artistico e con una mostra permanente delle opere di quattro artisti romani. Presente già in tre continenti, il gruppo Kerten Hospitality aprirà il suo primo boutique hotel europeo proprio a Roma. Il Cloud 7 Hotel, un boutique hotel 4 stelle, sorgerà in pieno centro, con l'idea di sensibilizzare i propri clienti, ma anche le persone di passaggio e del quartiere, sul tema dell'arte e della cultura e puntando a divenire un faro sociale di dialogo, confronto e bellezza. Io personalmente non vedo l'ora di scoprire le loro stanze, gli spazi espositivi e la lista delle attività che metterà a disposizione questo hotel. E a voi vi incuriosisce?

CORINTHIA HOTEL a Roma

Il progetto è un pelino ambizioso, le aspettative di conseguenza sono altissime dopo che la catena di hotel maltese, Corinthia, ha dichiarato di voler aprire a Roma il miglior hotel di lusso di tutta la città eterna.
La catena alberghiera, dopo aver aperto hotel di lusso in Europa, Africa e Medio Oriente, punta all'Italia dove convertirà l'ex Banca Centrale Italiana, nel cuore delle capitale, nella centralissima Piazza del Parlamento, in un hotel extra lusso con tanto di spa, ristoranti, terrazze panoramiche e giardino centrale. 
E per debuttare nel Bel Paese la grande catena maltese ha deciso di affidare l'intera gestione food&beverage della nuova struttura, dalla colazione alla cena, allo Chef Carlo Cracco. Proprio come già accaduto in Galleria a Milano, lo Chef punta a ripetere, all'interno di un Grand Hotel 5 stelle questa volta, l'esperienza milanese con una proposta che possa accontentare stranieri e romani, clienti dell'hotel e persone di passaggio, con un servizio che comincerà la mattina presto e finirà la sera tardi. Assolutamente da provare.

MAX BROWN MISSORI a Milano

Il marchio internazionale Max Brown finalmente sbarca in Italia e sceglie la capitale della moda per eccellenza per aprire il suo primo Hotel. I tratti distintivi della struttura, che sorge a pochi minuti a piedi dal Duomo, sono il look anni '70, con un design ricercato e ben riconoscibile,  i prezzi che rientrano in una fascia abbordabile (con camere a partire dai 150/200,00 € ) e una grande attenzione alla musica, presente in ogni stanza con dei giradischi, e all'organizzazione di eventi musicali con musicisti locali. Il nuovo hotel sorge al posto del vecchio Hotel Ascot e da lì provengono alcuni arredi e oggetti vintage, che sono stati sapientemente ristrutturati per dare l'impressione di essere tornati indietro nel tempo fino ai bellissimi anni Settanta.

Vecchi telefoni, oltre ai già citati giradischi, e bollitori colorati sono presenti in ogni stanza, l'arredo è semplice ma curato e gioioso. In tutto 64 camere, di dimensioni diverse, per andare incontro alle esigenze di  ogni cliente. 

A me già sta venendo voglia di prenotare un weekend milanese per scoprirlo. E a voi?

CASA MONTI e la dolce vita romana

Il nuovo hotel romano, la cui apertura è prevista per primavera, sarà un tributo al Rione Monti, con le sue enoteche, le gallerie d'arte e i piccoli negozietti di artigianato.
Una residenza artistica aperta al mondo e alla città" è così che è stata definita Casa Monti da Laura Gonzales, colei che ha curato il design di quello che promette di essere il nuovo hotel che celebrerà magistralmente la dolce vita romana.
Il 5 stelle sarà composto da 36 camere, con tanto di spa, terrazza panoramica, bar e ristorante. Restate connessi, dovrebbe mancare poco.

AUSBERGE RESORTS COLLECTION e il
COLLEGIO ALLA QUERCE a Firenze

Il brand americano Ausberge Resorts, attratto dalla nostra terra e dalla nostra cultura, nel 2024 sbarca in Italia con il Collegio alla Querce, nel cuore di Firenze, a pochi chilometri dal Duomo eppure nascosto da un viale di cipressi, come protezione di un luogo di pace e di relax. 
Ricavato all’interno di un edificio di epoca rinascimentale, diventerà ben presto un hotel con ben 81 camere e una propria identità ben distinta e definita, un design unico come uniche saranno le esperienze che si potranno vivere al suo interno, un po’ come in tutti gli altri hotel della catena statunitense.
Questo urban resort, gestito dal presidente della Roma, Dan Friedkin, punta a divenire, sin dagli esordi, come il più spettacolare di Firenze per cui lo aspettiamo con ansia.