Cosa deve avere un hotel per essere speciale?

Alla soglia dei 40 anni (anche se ci tengo a precisare che sono ancora 39 e per giunta appena compiuti) posso dire con assoluta certezza che per me il vero lusso, soprattutto quando si tratta di viaggi, sta nel servizio offerto e non tanto nel prodotto, nella sapiente capacità del padrone di casa, e del suo entourage, di far sentire a casa i propri ospiti.
Personalmente non vivo l’hotel semplicemente come un posto in cui dormire, fare la doccia e abbuffarmi a colazione e forse è proprio per questo che mi soffermo sui dettagli, sui profumi, in grado di rievocare in noi ricordi indelebili (e per questo meritano un discorso a parte Alex e Luca de Le Gusciane), sul modo di apparecchiare la tavola a colazione, su tutte quelle piccole carinerie ed accortezze che solitamente a casa nessuna ci riserva, noi compresi.
Perché la prima cosa da fare quando si è in un hotel, a meno che non si tratti di un viaggio di lavoro
con ritmi talmente serrati da saltare addirittura il fantomatico buffet della colazione, è prendersi del tempo per noi stessi, dimenticarci di guardare l’orologio, non avere fretta.
Non so voi ma io vivo perennemente di corsa, la mattina in 30 minuti riesco a fare una rilassante colazione in piedi, a lavarmi, vestirmi, truccarmi e addirittura a pettinarmi pur di non rinunciare a quella mezz’ora di sonno che alla lunga però ha ritardato l’insorgenza di qualche ruga in più.
Macino km su km ma lo faccio per amore, del mio compagno, della mia famiglia, del mio lavoro, per cui nemmeno mi pesano troppo ma mi pesa non avere tempo. Ed è per questo che quando vado a dormire fuori adotto le sembianze di un bradipo.
Dormo ovviamente più del normale e per questo mi piace che in hotel venga prestata molto attenzione alla scelta dei materassi, dei cuscini (il menù dei cuscini e i materassi del Resort di Antonello Colonna sono a dir poco meravigliosi), all’irrinunciabile topper, all’insonorizzazione della stanza.
Io preferisco i boutique hotel, i b&b o comunque sia tutti quegli hotel con poche, pochissime stanze.
Perchè un altro lusso che apprezzi da grande è quello di essere in pochi.