BORGO SANTO PIETRO e la leggenda della spada nella roccia
Borgo Santo Pietro è incentrato su una filosofia basata sulla natura come fonte di nutrimento e sullo spirito di collaborazione e questo spirito si ritrova a tavola, con prodotti freschissimi provenienti dalla loro agricoltura biologica, tassativamente a kmO, e nel clima che si respira, così rilassante e benefico che non vorrete più andare via.
Vero valore aggiunto della struttura è il loro concierge, una figura mitologica, discreto, pacato ma attento ad esaudire ogni vostro desiderio.
I prezzi delle camere sono un pochino proibitivi ma la tenuta merita assolutamente una visita, seppure solo per un aperitivo o una pizza (ovviamente gourmet) intorno alla grande quercia secolare.
E poi il relais si trova in una zona della Toscana ricca di storie e leggende e proprio a due passi dall'hotel si trova l'Abbazia di San Galgano, una spettacolare abbazia medievale, ormai senza più il tetto, costruita in onore del santo cavaliere di San Galgano. Nel XII secolo, Galgano decise di rinunciare alla sua vita mondana conficcando la sua spada in una pietra, sulla collina della Cappella di Montesiepi, dove si trova ancora oggi. Assolutamente da visitare.
Per prezzi e disponibilità:
https://borgosantopietro.com