5 Design Hotel a Milano perfetti durante la Milano Design Week
Dal 15 al 21 Aprile torna a Milano uno degli eventi più attesi dagli appassionati del design, la Milano Design Week in concomitanza con il Salone del Mobile.
La città più cosmopolita d’Italia torna protagonista della scena internazionale del design con il suo ricchissimo programma di mostre, eventi e workshop diffusi in tutta la città, quartiere per quartiere.
Quale occasione migliore per trascorrere qualche giorno nel capoluogo lombardo e per soggiornare in qualche design hotel milanese?
Oggi vi svelo i miei cinque preferiti. Cosa aspettate a prenotare?
CONCOCT MILANO
«To concoct», in inglese, significa creare, mescolare, inventare. Non per altro un design hotel come questo si chiama così: 6 sole stanze, ciascuna progettata da un architetto diverso con l'obiettivo di rappresentare la propria idea di appartamento in città, ognuno con il suo stile e con il suo carattere. Il risultato sono spazi moderni e funzionali, dotati anche di un angolo cottura, dai toni nordici, in grado di trasmettere calma e serenità ma anche praticità.
Lo trovate in una zona centrale, a pochi minuti a piedi dal Parco Sempione e dal Castello Sforzesco.
Per prezzi e disponibilità:
https://www.booking.com/hotel/it

SENATO HOTEL MILANO
Lo stile neoclassico del palazzo tipicamente lombardo dialoga alla perfezione con il linguaggio contemporaneo degli spazi. Nelle camere il silenzio è assoluto grazie a un'insonorizzazione speciale.
E nelle stanze a trionfare saranno il bianco, il legno di rovere del parquet a spina di pesce in stile meneghino, il marmo di carrara e il nero. Un tempo residenza di una ricca famiglia, oggi il Senato Hotel Milano accoglie artisti, designer, viaggiatori e assidui frequentatori di passerelle e settimane della moda e del design, grazie anche alla sua posizione strategica, a soli quindici minuti a piedi dal Duomo.
Per prezzi e disponibilità:
https://www.senatohotelmilano.it

MAX BROWN MISSORI
Di freschissima apertura (vi avevo parlato di lui qualche mese fa in un articolo sulle nuove aperture più attese in questo 2024) il Max Brown Missori è la location perfetta per chi ama il design degli arredi anni ‘70, ricercato e ben riconoscibile.
Tanto legno, oggetti colorati di design sparsi qua e là e un giradischi a farci rivivere in modo quasi nostalgico gli anni passati e la magia di quel periodo.
Anche in questo caso la posizione è strategica, a due passi dal Duomo.
Per prezzi e disponibilità:
https://maxbrownhotels.com

ENTERPRISE HOTEL DESIGN & BOUTIQUE
Punto di riferimento cittadino per la Milano più eclettica e per una clientela internazionale, l’Enterprise Hotel Design & Boutique è capace di portare un po’ di giappone nella capitale della moda, con le sue carte da parati e i trattamenti orientali della Spa.
Nato agli inizi del Novecento come opificio è poi diventato una grande tipografia per poi trasformarsi ancora, nel 2002, nel primo design hotel della città.
L’Enterprise ti attende in Corso Sempione, a cinque minuti a piedi da Fieramilanocity.
Per prezzi e disponibilità:

PORTRAIT MILANO
Molto più di un design hotel, dal rinnovamento dell’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia, è nato a Milano un indirizzo che fonde ristorazione, entertainment, accoglienza e cultura, il Portrait Milano, punto di riferimento dell’hospitality meneghina.
Settantatre tra camere e suite, tutte improntate a un’eleganza senza tempo, in uno stile classico e signorile, tipico delle vecchie dimore milanesi, ma con un tocco contemporaneo di modernità.
Per prezzi e disponibilità:
https://www.lungarnocollection.com
