5 Castelli in Italia per passare una notte da favola
Dormire in un letto a baldacchino, circondati da possenti mura, con alti soffitti a cassettoni decorati, con ampie finistre che fanno da cornice ad una vista spettacolare non è solo un lusso destinato ai reali ma è un regalo che è possibile concedersi per trascorrere dei momenti diversi dal solito.
In questo articolo vi parlo degli hotel perfetti per trascorrere una notte da favola ma senza spendere un capitale.Perché dormire in un castello è un lusso che possono concendersi tutti e farsi coccolare in un ambiente così regale sarà un’esperienza indimenticabile.
Ecco i cinque Hotel Castello , sparsi per l’Italia, che ho selezionato per voi.
RELAIS CASTELLO BEVILACQUA
Nel cuore del Veneto, fra Verona, Vicenza, Padova e Rovigo, sorge un autentico castello, costruito nel lontano 1336 come fortezza di difesa, il Relais Castello Bevilacqua.
Agli inizi degli anni ‘90 il castello è stata acquistato dai Signori Cerato, che con sapienti e minuziosi restauri hanno saputo ridare il massimo splendore ad una costruzione che racchiude tra le sue mura quasi 700 anni di storia.
Un dimora storica ricca di fascino, un posto magico sospeso fra presente e passato, dove l’eleganza di un tempo incontra i comfort di oggi, dove la tradizione sposa alla perfezione la modernità.
Avvolto in un'atmosfera fiabesca il relais dispone di sette romantiche junior suites, dai colori tenui che contrastano amorevolmente con il caldo del legno,
con le pareti affrescate e i soffitti alti e decorati che vi faranno immergere a pieno in un tempo lontano e raffinato.
Gli spazi verdi intorno alla struttura renderanno ancora più memorabile il vostro soggiorno.
Per prezzi e disponibilità:
https://www.dimoredepoca.it

CASTELLO DI MONTERONE
Ci spostiamo ora nel cuore dell’Italia, nella verde Umbria, a pochi passi da Perugia, su una collina dominante la sottostante vallata, dove sorge il Castello di Monterone, antica residenza risalente al XIII secolo che ospita oggi un elegante e confortevole hotel.
La storia del Castello si intreccia con le misteriose vicende dei cavalieri templari , che a circa un chilometro di distanza costruirono la chiesa di San Bevignate con il convento annesso (una chicca da visitare) e secondo la tradizione la fortezza divenne parte integrante delle proprietà dei Templari, fungendo anche da ricovero per i pellegrini. Oggi, dopo un accurato lavoro di restauro rispettoso della struttura originaria, il castello è tornato agli antichi splendori.
Questa splendida dimora storica, con i massicci muri in pietra, il verde guardino, gli arredi in ferro battuto e i mobili d’antiquariato, fa vivere ai suoi ospiti quella magia di un tempo lontano, in un luogo silenzioso e ricco di storia, ma senza dimenticare mai i comfort moderni.
Valore aggiunto il ristorante del castello che propone i piatti della tradizione umbra in chiave moderna.
Per prezzi e disponibilità:
https://castellomonterone.com

RELAIS & CHATEAUX CASTELLO DI GUARENE
Circondata da giardini progettati secondo la moda italiana del XVIII secolo, il Castello di Guarene è il simbolo di questo piccolo comune delle Langhe, da cui il castello prende il nome. Fu la realizzazione di un sogno di Carlo Giacinto Roero, un aristocratico di Guarene, che voleva una nuova e splendida dimora per se e se la costruì, la circondo di giardini e la arredò secondo il suo gusto.
E nel tempo il castello di sogni ne ha realizzati tanti, facendo vivere esperienze uniche e magiche ai suoi ospiti.
Le camere da letto ampie e sontuose arredate in perfetto stile antico, l’alta cucina piemontese, i grandi vini del territorio e la moderna tecnologia del benessere si sono alleati con la Storia per una esperienza unica.
Per prezzi e disponibilità:
https://www.castellodiguarene.com

CASTELLO DI LIMATOLA
Un maestoso castello normanno a pochi passi dalla Reggia di Caserta, il Castello di Limatola si presenta come una fortezza dove il passato si sposa con il presente in un connubio magico ed evocativo.
Qui potrete vivere il sogno di pernottare in una delle stanze che hanno visto il passaggio di dame e cavalieri, sentendovi anche voi dei reali.
I lavori di riqualificazione dello stabile non hanno il alcun modo alterato il prestigio e la bellezza di un luogo che ha fatto la storia ma un tocco di modernità negli arredi delle ampie stanze farà da contrasto ai soffitti dipinti, ai tendaggi importanti e al mobilio antico di un tempo.
Lasciatevi incantare dalla magia senza tempo di questo luogo e partecipate ad una delle loro experience con le cooking class per scoprire la tradizione della cucina partenopea o brindate a questa notte da favola immersi in una vasca che si affaccia su un paesaggio paradisiaco.
Per prezzi e disponibilità:
https://www.castellodilimatola.it

CASTELLO DI MELETO
Per chi cerca attimi di puro relax, nel silenzio e nella quiete della natura incontaminata del Chianti, per chi sogna di dormire in un letto a baldacchino e vuole sentirsi coccolato come un vero reale, il Castello di Meleto è il posto ideale.
Con una storia antica di più di mille anni, questa dimora mantiene l’atmosfera di un tempo ma senza rinunciare a tutte le comodità dei giorni nostri.
Ed estremamente attuali, seppure ben amalgamate in un contesto di altri tempi, sono le numerose Experience che questa struttura vi metterà a disposizione.
Dal corso di yoga tra i vigneti del Chianti al percorso offroad con agronomo, dalla visita al parco delle api alla meravigliosa cena con Chef privato in un teatro settecentesco con musica classica.
Sarà un weekend da favola, credetemi.
Per prezzi e disponibilità:
https://www.castellomeletohospitality.it
